Oltre 30 anni di perfezionamento nella traduzione
Soget Est, costituita come agenzia di traduzioni a Padova nel 1982, ha successivamente ampliato l’offerta di servizi tecnico linguistici e rafforzato la presenza nazionale, con uffici a Milano e Torino, e internazionale con i correspondent office europei.
Un trascorso segnato dalla selezione, formazione e qualificazione dei migliori traduttori professionisti, revisori ed esperti; oltre che dall’uso esteso delle più moderne tecnologie a supporto della traduzione e localizzazione e dalla gestione di tutti i tipi di documenti.
Abbiamo sempre lavorato a fianco dei nostri clienti, aziende e industrie tra le più innovative, traducendo ogni tipologia di documento richiesto. Oltre 500 aziende leader in Italia e all’estero hanno scelto Soget Est come partner linguistico per i servizi di traduzione e interpretariato.
La redazione di manuali, in svariati settori tecnici, ci ha consentito di specializzarci nella progettazione, impaginazione e successiva traduzione di disegni CAD, wall-chart, targhe di identificazione e altri prodotti destinati alla stampa, curando al nostro interno tutte le fasi esecutive.
L’uso pionieristico dei primi programmi di scrittura, quali Wordstar® e applicativi di DTP, quali PageMaker®, oltre a un’ineguagliata esperienza nell’uso dei caratteri internazionali (font arabi, cinesi, giapponesi, ecc.) hanno contribuito a formare quel vasto bagaglio di competenze che ha portato Soget Est ad essere fra le aziende leader nella realizzazione della documentazione multilingue.
Perché un albero?
La frase di Rabindranath Tagore “gli alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al cielo in ascolto” sintetizza il nostro impegno costante, integrato e ramificato per promuovere la comunicazione globale attraverso un’attenta mediazione linguistica, l’impiego dei migliori professionisti e delle più avanzate tecnologie, il rispetto dell’ambiente e delle differenze culturali.
Per ricordare tale impegno la grafica del nostro sito, le immagini sullo sfondo delle nostre schede e il background dei nostri filmati rappresentano, a volte stilizzato e a volte fotografato, un albero.